Servizi

Assistenza Legale
L’ANMIC fornisce assistenza legale ai propri iscritti per considerare la possibilità di IMPUGNARE il giudizio sulla invalidità civile espresso nel verbale della Commissione ASL.
È importante ricordarsi il i verbali possono essere impugnati entro il termine tassativo di 6 MESI dalla data della loro ricezione.
La procedura del ricorso prevede l’espletamento di un accertamento tecnico preventivo davanti al Giudice del Lavoro: il ricorso va presentato presso il Tribunale di competenza (quello di propria residenza) ed è volto ad accertare le condizioni sanitarie che legittimano la pretesa fatta valere.
L’accertamento medico è compiuto da un perito nominato dal Tribunale il quale dopo aver visitato il ricorrente, prepara una relazione tecnica che deve essere obbligatoriamente trasmessa alle parti (cioè all’INPS e al ricorrente), le quali possono proporre le proprie osservazioni critiche, alle quali il consulente deve fornire adeguata risposta.
Una volta depositata la relazione definitiva, il Giudice fissa un termine non superiore a trenta giorni, entro cui le parti devono dichiarare, con atto scritto depositato in cancelleria, se intendono contestare le conclusioni del consulente tecnico dell’ufficio: se nessuna delle parti contesta l’esito dell’accertamento il Giudice omologa con decreto l’accertamento del requisito sanitario presentato nella relazione del consulente e tale decreto di omologa non è più contestabile: contro di esso non è possibile proporre appello o ulteriori ricorsi.
Se invece una delle parti abbia dichiarato di contestare le conclusioni del consulente tecnico dell’ufficio (Dichiarazione di Dissenso) sarà possibile depositare (entro il termine di trenta giorni dalla data di presentazione di tale dichiarazione) opposizione, specificando i motivi della contestazione della relazione del consulente.
L’ANMIC fornisce assistenza legale ai propri iscritti al fine di valutare l’opportunità di proporre ricorso contro il Verbale delle commissioni o contro l’Accertamento Tecnico Preventivo.
Consulenza Legale Specialistica
- Invalidità Civile;
- Agevolazioni per Handicap grave (L.104/92);
- Ripristino Prestazioni sospese/revocate;
- Domande di aggravamento;
- Collocamento mirato al lavoro (L.68/99);
- Amministratore di sostegno di persone disabili;
- Infortuni e malattia professionale (INAIL).
Richieste di Risarcimento Danni per Invalidi
- Vittime di Errori Medici;
- Vittime di Incidenti Stradali.
Domande Invalidità Civile
- Indennità di accompagnamento;
- Pensione di Inabilità;
- Assegno di invalidità civile;
- Esenzione Ticket.
Domande Invalidità Civile per Minori di anni 18
- Indennità di frequenza;
- Indennità di accompagnamento.
Altri Servizi offerti
- Domande per stato di Handicap (L.104/92);
- Domande di Aggravamento Invalidità civile;
- Compilazione e Inoltro modulistica Istruttoria richiesta dall’INPS;
- Domande di Esenzione tasse scolastiche e universitarie (L.118/1971);
- Assistenza fiscale per dipendenti e pensionati: Mod. 730, ISE, ISEE, RED presso CAF convenzionato.