Insieme si può N.22 Novembre-Dicembre 2022

È uscito il nuovo numero di "Insieme si può" il bimestrale dell'Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili. Scarica il numero di novembre-dicembre 2022

Insieme si può

il periodico dell’Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili

Notizie, approfondimenti, interviste e contributi di esperti per essere sempre informati sui temi più attuali legati al mondo della disabilità.

Per avere una copia dell’ultimo numero, passa a trovarci in sede!

Insieme si può

il periodico dell’Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili

Notizie, approfondimenti, interviste e contributi di esperti per essere sempre informati sui temi più attuali legati al mondo della disabilità.

Per avere una copia dell’ultimo numero, passa a trovarci in sede!

Servizi

Handicap

Assistenza per domande di stato HANDICAP (L.104/92)

Aggravamento Invalidità

Assistenza completa in aiuto alla consulenza e compilazione della modulistica per domande di Aggravamento Invalidità Civile

Assistenza Fiscale

Assistenza Fiscale per dipendenti e pensionati: Mod. 730, ISE, ISEE, RED presso CAF convenzionato

Accompagnamento

L’indennità di accompagnamento è una prestazione economica, erogata a domanda, in favore dei soggetti mutilati o invalidi totali

Pensioni d'invalidità

Assistenza e consulenza per effettuare la richiesta di prestazioni a favore degli invalidi civili presso l’INPS

Consulenza Legale Specialistica

Servizio Offerto a tutti i nostri soci Anmic: Richieste di Risarcimento Danni per invalidi; Vittime di Errore Medici; Vittime di Incidenti Stradali

Domande di Invalidità Civile

Consulenza e assistenza per la compilazione e ottenimento dei documenti necessari per l’invalidità civile

Domande Invalidità Civile minori di 18 anni

Tutela e assistenza a tutti gli invalidi civili minori di 18 anni: Indennità di frequenza; Indennità di accompagnamento; Legge 104/92

Dal 1956 al tuo fianco per ottenere i tuoi diritti

Anni di impegno

Sedi provinciali

Chi Siamo

Sin dal 1956 l’ANMIC opera quotidianamente in prima linea, tutelando e rappresentando gli invalidi civili.Nei suoi quasi 50 anni di attività l’Associazone ha avuto il merito di promuovere e contribuire al raggiungimento di tutte le leggi che attualmente operano a favore della categoria.

Oggi come nel 1956 l’ANMIC difende l’applicazione di queste conquiste legislative, sia sul piano sindacale che su quello operativo e legislativo, tutelando i disabili in ogni loro necessità ed intervenendo sulle istituzioni pubbliche per impegnarle ad attuare gli obblighi civili e sociali assunti nei loro confronti.

L’Associazione, presente su tutto il territorio nazionale attraverso le sue 103 sedi provinciali presenti in ogni città capoluogo, è sempre a disposizione di ogni cittadino con handicap per aiutarlo a risolvere i problemi di lavoro, di pensione, di educazione, di protesi, di assistenza o altro, sia a livello burocratico che a livello istituzionale.

Dove Trovarci

Via Caprera, 27 09123 Cagliari

070 653865

info@anmic-cagliari.it

ANMIC Cagliari

Via Caprera 14, 09124 Cagliari